LEAN START UP: Percorso finanziato per NEO IMPRESE
23 Novembre 2015
Per chi si occupa di impresa e innovazione il punto di partenza è la definizione di un Business Model per sviluppare l’idea imprenditoriale, l’analisi della bontà del progetto di sviluppo e come base per le successive fasi esecutive. I Canvas sono uno strumento d’analisi delle ragioni d’essere di un business e assieme al Lean Startup consentono di ridurre gli sprechi già nella fase di analisi di sviluppo dell’idea imprenditoriale. Il risultato è la massimizzazione delle probabilità di riuscita del progetto, migliorando le caratteristiche del prodotto e il servizio offerto.
Destinatari
Verranno selezionati 15 neo imprenditori/neo imprenditrici già in attività da meno di 5 anni.
Obiettivi
Introdurre i partecipanti all’utilizzo dei Canvas e nello specifico del Lean Canvas con specifici approfondimenti sulla gestione operativa del progetto.
I partecipanti saranno quindi accompagnati in un duplice percorso che affronterà:
- l'uso del Canvas per sviluppare, testare e comprendere il proprio modello di business;
- le metodologie del Lean Startup, al di fuori dei rigidi paletti della pianificazione tradizionale per sviluppare e testare il proprio business model in contesti ad alta incertezza.
Sarà l'occasione per sperimentare una formazione fuori dagli schemi. Imparare con l’azione, senza improbabili casi di business costruiti a tavolino. Provando a costruire dei laboratori anche con l’uso di giochi, simulazioni, modelli innovativi, interazioni creative e stimolanti.
Durata: 16 ore di formazione in aula (11, 18 dicembre - 9.00 - 18.00)
Anche quest'anno viene riproposta questa opportunità formativa finanziata dedicata a neo impenditori/neo imprenditrici realizzata nell'ambito del Programma Regionale 2014-2015 per la promozione dell'imprenditoria femminile e giovanile nel Veneto promosso dall'Assessorato all'Economia e Sviluppo, Ricerca e Innovazione, coordinato dalla Fondazione G. Rumor - Centro Produttività Veneto e con la collaborazione di Verona Innovazione per le iniziative sul territorio veronese.
La partecipazione è gratuita i posti sono limitati
Dettagli sul programma e iscrizioni on line al corso.
Per maggiori informazioni: sni@vr.camcom.it 045/80 85 805